Per configurare il tuo display ora, ci sono due importanti aspetti da considerare:
- Licenza
- Tipo di display e risoluzione
Ma vediamo passo dopo passo come configurare il player, per prima cosa sistemiamo la Licenza, ogni player deve avere una propria licenza per funzionare.
- Entra nel tuo account, vai in Display e seleziona il tasto MODIFCA. Se il player è online lo vedrai ATTIVO in verde, se Spento accendilo, se ATTENZIONE in arancione, verifica che ci sia il collegamento internet e che si veda il QR.
- La finestra MODIFICA si presenta così:
- Se non hai acquistato licenze puoi farlo ora selezionando il tasto “Acquista Licenza” nel menù laterale posto in basso, altrimenti puoi richiedere una licenza Demo 30 gg compilando il form sul sito https://www.palinsestofacile.it
- Se hai una Raspberry Pi o un Amazon Firestick consulta la guida dedicata e attiva la tua licenza gratuita compilando il form sul sito https://www.palinsestofacile.it
- Una volta ottenuta la licenza ripeti l’operazione cliccando su MODIFICA, seleziona la licenza e clicca su ASSEGNA.
Ora passiamo alla configurazione.
NB. Serve essere certi ora di conoscere le caratteristiche grafiche del tuo display. Risoluzione in pixell e nel caso dei Led Wall anche le dimensioni (che possono essere differenti) dello schermo sempre in pixell. Altra cosa da tenere in considerazione nel caso dei Led Wall è il pixell di origine, che spesso non è 0,0 (primo pixell in alto a sinistra).
Clicchiamo quindi su Modifica e inseriamo i parametri richiesti.
- Assegna un nome al tuo player in modo da riconoscere facilmente il monitor in caso tu ne avessi molteplici;
- Inserisci la risoluzione dello schermo in pixell (es. per un Full HD: 1920 x 1080)
- Inserisci la risoluzione (dimensione) della maschera di visualizzazione iFrame ( in genere è il 100 % della risoluzione ma questo vaolre potrebbe essere diverso per i ledwall o invertito per gli schermi posti in verticale Es. Verticale Full HD: 1080 x 1920 )
- Posizione della maschera di visualizzazione iFrame (di default è 0.0 ma nei Led Wall potrebbe essere diversa)
- Tempo di Polling, di default usa 30 (secondi) – consigliato, ma se hai necessità diverse puoi ridurre il tempo. Il Tempo di polling è l’intervallo in secondi di ogni richiesta di aggiornamento dei contenuti da parte del player al cloud.
In buona sostanza se hai un FullHD o un 4K con un player nostro basato su Raspberry Pi 4 B+ o una Fire Stick Amazon, non dovresti dover inserire questi parametri, a meno che tu non abbia un display in verticale (inverti i parametri della Risoluzione iFrame non quelli dello schermo).
Se hai risoluzioni particolari come i Led Wall è necessario quindi compilare tutti i campi.